L’IMU (Imposta Municipale Unica) è una tassa che nel 2012 ha sostituito l’ICI (Imposta Comunale sugli Immobili) e la parte immobiliare dell’IRPEF e che, nel 2013, è stata tolta dalle abitazioni principali per rimanere solo sulle seconde case.
L’IMU (Imposta Municipale Unica) è una tassa che nel 2012 ha sostituito l’ICI (Imposta Comunale sugli Immobili) e la parte immobiliare dell’IRPEF e che, nel 2013, è stata tolta dalle abitazioni principali per rimanere solo sulle seconde case.
Quali sono gli obblighi fiscali a cui devono sottostare gli stabilimenti balneari? quando noleggiamo la sdraio e l’ombrellone, che sia per un giorno o per l’intera stagione, possiamo pretendere la fattura? E quando deve essere rilasciata?
L’occupazione degli spazi condominiali comuni in un condominio può diventare oggetto di lunghi ed estenuanti litigi.
Contratto di compravendita immobiliare, come funziona e quali sono tutti i passaggi necessari dalla proposta all'atto definitivo?
Nel corso del 2022 i tassi dei mutui sono già aumentati, sia per chi ha già un variabile, sia per chi ha stipulato un fisso o un variabile nei primi 5 mesi dell'anno.
Il caldo è arrivato già da qualche giorno in quasi tutta Italia e sembra di essere già in estate. Come affrontare questo periodo e i prossimi 4 mesi?
Il contratto di locazione ad uso transitorio è un contratto della durata massima di 18 mesi.
Svolta fotovoltaico in Italia, arrivano le nuove semplificazioni urbanistico-normative.
Il 2021 è l'anno della rinascita del mercato residenziale: 750.000 le abitazioni vendute.
In questo articolo vedremo le abitazioni più grandi, immense e sfarzose in giro per il mondo. Case che sono state costruite per soddisfare le esigenze bizzarre e pretenziose di una clientela milionaria (e spesso megalomane) a cui poco interessano le spese.
Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione.
Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.