C.I.L.A.- Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
La CILA è una comunicazione che il proprietario di un immobile deve presentare presso l’amministrazione comunale per l’inizio di lavori di manutenzione straordinaria leggera.
Tipici esempi sono lo spostamento di porte e tramezzi non portanti, il rifacimento degli impianti, il frazionamento o l’accorpamento di unità immobiliari.
In generale sono interventi che non riguardano le parti strutturali di un edificio, ne l’alterazione volumetrica degli spazi o il cambio di destinazione d’uso.
La CILA deve riportare la certificazione (asseverazione) di un progettista relativamente la conformità dei lavori alle disposizioni normative e ai regolamenti edilizi.
Non è necessario attendere la risposta dall’amministrazione comunale per l’inizio dei lavori, ma è fondamentale presentarla per evitare di incorrere nella sanzione di 1000€ per la mancata presentazione, il blocco dei lavori e l’eventuale rimozione dell’opera.
Inoltre, è necessario presentare la CILA per poter accedere alle detrazioni fiscali relative le attività di ristrutturazione, come il Bonus Casa, l’Ecobonus e il Superbonus 110%.
Fatti assistere da REalista nella presentazione della pratica.
Acquista il servizio, ricevi l’email e fornisci la documentazione richiesta per essere tranquillo.

a € 599,00!!
Con REalista, “Fai da Te” e risparmi sui costi dell’agenzia. Entro 48h dall’acquisto riceverai i documenti necessari e le informazioni richieste al tuo indirizzo. NB: Acquistando il servizio si accettano automaticamente i termini e le condizioni
Acquista altri servizi REalista.it
per una compravendita sicura e in autonomia