Godersi l’ombra e produrre energia. Oggi grazie al fotovoltaico ed all’installazione di pannelli solari su tetti e tettoie è sicuramente il momento giusto per farlo.
REalista.it è il primo portale immobiliare self-service in Italia. Il portale semplifica il percorso di un utente in ogni fase prevista dall’iter immobiliare. Sul nostro portale è possibile il proprio immobile, vendere la propria casa inserendo GRATUITAMENTE il proprio annuncio di vendita e cercare la casa dei tuoi sogni. Inoltre è possibile acquistare comodamente dal proprio smartphone oltre 100 legati al settore immobiliare.
È attivo il bonus del 50% per trasformare una semplice copertura in una soluzione smart e green, dotata di pannelli solari in grado di produrre preziosa energia.
A chi è dedicato il bonus fotovoltaico
Le facilitazioni non sono dedicate esclusivamente al tetto di casa, ma riguardano anche le pertinenze ed eventuali terreni adiacenti.
È possibile dunque ottenere la detrazione del 50% dello sconto in fattura e trasformare la copertura del box auto in un tetto verde, che proteggerà la vettura e fornirà energia, così come creare ex novo in un terreno una pergola dotata di pannelli che offra al contempo ombra ed energia.
L’unico vincolo per potere beneficiare dell’incentivo è questo: il sistema deve essere collegato al contatore domestico, in modo che i pannelli possano ridurre i i consumi da fonte fossile e, all’occorrenza, mettere in rete la produzione energetica in eccesso.

Nessun permesso richiesto
Per chi fosse attratto dall’idea, ma teme che l’intervento possa produrre lungaggini burocratiche, non è così. L’intervento di cambio di copertura è infatti un intervento di edilizia libera, che non richiede l’ottenimento di permessi e può essere gestito direttamente da chi vi fornirà l’impianto fotovoltaico.
La costruzione di un impianto fotovoltaico da zero
Se invece si decide di costruire da zero una tettoia o un pergolato dotato di pannelli, si dovrà allora informarsi presso il vostro Comune in modo da rispettare tutte le disposizioni attive e ottenere i relativi permessi.
Se gli spazi a disposizione non richiedono la realizzazione di una struttura su misura, è consigliabile l’ipotesi di acquistare una pensilina fotovoltaica auto portante solo da installare.
Comode e già pronte, anche queste beneficiano dell’agevolazione del 50%.

I costi
Applicare dei pannelli solari su una tettoia rappresenta sicuramente una spesa importante, ma tanti sono i vantaggi. Sia nell’immediato, poiché è possibile sfruttare l’agevolazione corrente, sia a lungo termine, poiché la produzione autonoma di energia permetterà di ridurre i costi in bolletta, oltre ad avere un minore impatto ambientale.
Un paio di esempi: usufruendo dello sconto in fattura per un impianto da 3kWp, adatto al consumo medio di una famiglia di quattro persone si possono spendere circa 3.000 euro.
Per un impianto da 5,6 kW, sempre beneficiando delle agevolazioni, il costo sarà di circa 5.000 euro.