Curiosi di sapere dove si trovano le case più grandi e costose al mondo?
In questo articolo vedremo le abitazioni più grandi, immense e sfarzose in giro per il mondo. Case che sono state costruite per soddisfare le esigenze bizzarre e pretenziose di una clientela milionaria (e spesso megalomane) a cui poco interessano le spese.
Antilia (Mumbai, India)
Antilla è un grattacielo alto 190 metri, su 27 piani posto al centro di Mumbai, in India, con una superficie totale che supera i 37.000 metri quadrati.
Il proprietario di questo grattacielo è Mukesh Ambani, magnate del petrolio e del gas. Al suo interno l’edificio ha una palestra, varie sale da ballo, un cinema da 50 posti e tantissime camere da letto.
Inoltre, sul tetto del palazzo c’è un eliporto per 3 elicotteri e il parcheggio interno può contenere 160 auto. Lo staff che si prende cura della famiglia di Ambani è composto da 600 persone, che si muovono su e giù dall’edificio tramite i 9 ascensori presenti.
Questo edificio vale quasi 2 miliardi di dollari.
Villa Leopolda (Costa Azzurra, Francia)
Villa Leopolda è stata costruita più di un secolo fa e si trova su una tenuta di 40 acri sulla baia tra Monaco, Nizza e Cannes in Costa Azzurra. Acquistata dal re Leopoldo II del Belgio nel 1902, è un edificio di 7.430 metri quadrati costituito da 11 camere da letto, 14 bagni e una serra.
Nel corso degli anni è stata anche l’abitazione di Gianni e Marella Agnelli e Edmond Safra, famoso uomo d’affari. Ancora oggi appartiene a Lily Safra (vedova ereditiera di Edmond), ed è valutata intorno ai 750 milioni di dollari.
Villa Les Cèdres, Saint-Jean-Cap-Ferrat (Francia)
Questa villa è una costruzione ottocentesca edificata nel 1830 e comprata dal commerciante ebreo David Désire Pollonais, per poi essere successivamente venduta al re Leopoldo II del Belgio. Infine, passò poi ai titolari del Grand Marnier-Lapostolle.
Questa sontuosa villa da oltre 1.600 metri quadrati, al suo vanta di 10 stanze, salone per le feste, giardino d’inverno, 25 serre riscaldate, orto, scuderia per 30 cavalli, dependance del custode, cappella e una piscina da 50 metri.
Il complesso è stato acquistato infine, qualche anno fa, dai signori del Campari e pare a un prezzo inferiore al suo vero valore.
Attualmente il valore di mercato per questa “casa” è di circa 1 miliardo di euro.
Safra Mansion (San Paolo, Brasile)
Safra Mansion, situata nel quartiere Morumbi a San Paolo, è la casa più grande di tutto il Brasile ed è proprietà della famiglia di banchieri omonima, Safra.
Questa abitazione si ispira all’architettura della precedente Villa Leopolda, ma la metratura di Safra Mansion supera di molto quella della villa in Costa Azzurra: al suo interno sono presenti 130 camere e due piscine.
Il valore di questa super villa è di circa mezzo miliardo di dollari.
Biltmore Estate (Asheville, North Carolina)
Biltmore Estate, con una superficie di 16.000 metri quadrati, è una delle case più grandi degli Stati Uniti.
Il palazzo, ultimato nel 1895, ancora oggi di proprietà della famiglia aristocratica newyokerse Vanderbilt, vanta di ben 250 stanze: in particolare, sono presenti 43 bagni, 65 caminetti, una sala da banchetti, una piscina coperta, una pista da bowling e una biblioteca con 23.000 libri.
Sono presenti incantevoli giardini, un’azienda agricola e stalle. Inoltre, per ospiti e visitatori sono presenti un hotel, una locanda e un cottage. Tuttavia, il valore dell’immobile non supera i 122 milioni di dollari.
Versailles (Windermere, Florida)
La villa Versailles, che appartiene a Jacqueline e David Siegel, vanta di 32 bagni, 11 cucine, 14 camere da letto, sala giochi, salone per festa, un cinema, una palestra, sei piscine e un garage che può contenere fino a 30 auto.
La costruzione di questa casa è iniziata nel 2004, per poi essere interrotta nel 2009 a causa di difficoltà finanziarie della società di Siegel. I lavori sono poi successivamente stati ripresi, la data di completamento dall’essere al 2016 è scalata al 2022.
Witanhurst (Londra, Inghilterra)
Witanhurst, progettata dall’architetto George Hubbard, si trova al 2° posto per grandezza preceduta dal Buckingham Palace.
Quest’edificio è stato costruito tra il 1913 e il 1920 e vanta di 25 camere da letto. È stato abbandonato per anni, fino al 2008 quando un acquirente misterioso l’ha comprata aggiungendo due piani interrati destinati a una piscina olimpionica, un cinema, una sala massaggi, una sauna, una palestra e un parcheggio.
Solamente nel 2015 è stato svelato il proprietario miliardario russo Andrey Guryev, che per 50 milioni di sterline aveva acquistato la Witanhurst.
The One (Bel-Air, California)
The One, è un’immensa residenza che si estende per circa 100.000 metri quadrati a Bel-Air, in California.
Di questi 100.000 mq, circa 73.900 sono occupati dalla casa principale: 20 camere da letto, 30 bagni, sala da bowling.
Il proprietario di questa gigante abitazione è il produttore cinematografico Nile Niami, che avrebbe voluto ampliarla maggiormente, aggiungendo una seconda cucina per le feste (ma il vicinato non era d’accordo). Il valore di The One è di 500 milioni di dollari.
Taohuayuan (Suzhou, Cina)
Taohuayuan significa utopia, quando nel 2016 è stata messa in vendita rappresentava il complesso residenziale più costoso dell’intera Cina (154 milioni di dollari).
Dalle finestre di Taohuayuan, si possono ammirare i giardini e i laghetti sul modello classico di Suzhou, città cinese patrimonio dell’Unesco. Il palazzo è composto da 32 camere da letto dotate di un proprio bagno, ed è caratterizzato da un mix di design moderno e classico.
La zona notte è esposta a sud, in modo da godere al massimo della luce naturale. Inoltre, è presente anche una cantina per i vini.
Fair Field (Hamptons, New York)
Fair Field si trova nella località esclusiva degli Hamptons, si estendente su una superficie di 5.900 metri quadrati.
È stata fatta costruire nel 2003 da Ira Rennert, un investitore americano e oggi la casa ha un valore pari a 240 milioni di dollari.
All’interno di questa lussuosa abitazione vi sono 39 bagni, due piste da bowling, un campo da squash, una vasca idromassaggio (da 150.000 dollari), un teatro da oltre 150 posti, un campo da basket al coperto e un garage per 100 auto.
Pensmore (Highlandville, Missouri)
Pensmore, una delle ville più grandi degli Stati Uniti, si trova nei pressi delle Ozark Mountains, vicino a Highlandville, nel Missouri.
Steven Huff, astrofisico ed ex ufficiale della CIA, ha voluto questa casa che è stata costruita con un particolare cemento creato da lui stesso, in grado di resistere a bombe e terremoti.
Intorno a questa fortezza girano molte voci tra CIA, astrofisica e teorie complottiste. Non si sa se e per quanto rimarrà questa villa, perché Steven Huff, non soddisfatto del lavoro fatto dall’impresa edile ha dichiarato di volerla abbattere per ricostruire tutto.
Palazzo di Amore, Beverly Hills (California)
Palazzo di Amore a Beverly Hills è una residenza che nel 2014 è stata quotata a 195 milioni di dollari.
Vanta di una superficie di 4.900 metri quadrati che affacciano su Los Angeles e al suo interno ci sono 12 camere, un cinema, una discoteca, una pista da bowling, 25 bagni, un parcheggio per 150 auto, una piscina riflettente, un campo da tennis, alloggi privati per gli autisti, casa degli ospiti, cantina, spa, giardini formali e vista da città a oceano.