ACQUISTO PRIMA CASA UNDER 36

20/10/2021

Nonostante le aspettative negative post pandemia, gli ultimi dati 2021 registrano un mercato immobiliare in ripresa ed un boom per le richieste di mutuo da parte di giovani coppie che si apprestano a comprare casa.
Con il decreto Sostegni bis è stata introdotta la possibilità di usufruire di condizioni agevolate per il mutuo prima casa per i giovani Under 36 come da circolare n. 12/21 del 14 ottobre 2021 dell’Agenzia delle Entrate. Vediamo insieme i requisiti che occorrono per poter ottenere l’agevolazione.

Tra questi: E’ necessario che l’acquirente abbia acquistato l’immobile come “prima casa”, ossia di non essere titolare, nemmeno in comunione con il coniuge, dei diritti di proprietà o usufrutto di altra abitazione nel comune in cui è situato l’immobile da acquistare. Occorre stabilirvi la propria residenza entro 18 mesi dall’acquisto. Sono escluse dall’agevolazione l’acquisto di abitazioni appartenenti alle categorie catastali A/1 abitazioni di tipo signorile, A/8 abitazioni in ville e A/9 castelli e palazzi di pregio artistico o storico.
L’acquisto dovrà avvenire con atto definitivo nel periodo compreso tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. Non è applicabile ai contratti preliminari di compravendita.
E’ prevista inoltre l’esenzione del pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale e l’imposta sostitutiva sui mutui.

Limite di età
Occorre che l’acquirente non abbia compiuto il 36° anno di età nello stesso anno in cui intende acquistare l’immobile.
Limite di reddito
Il limite di reddito è stabilito con ISEE inferiore a € 40.000,00.

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione.

Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.